In questo secondo episodio di Tiriamo a Campari, Giacomo e Marcello ci parlano di Covid-19 e chiusura delle scuole, con un’intervista a Michela Carlana (Assistant Professor, Harvard Kennedy School).
Che impatto hanno avuto le misure di lockdown e di chiusura delle scuole sulla disuguaglianza sociale? Quali sono stati e restano i rischi per i soggetti più deboli? E soprattutto: cosa possiamo farci? Michela ci racconterà di un programma di tutoraggio organizzato dalle Università Harvard, Bocconi, e Bicocca che ha aiutato studenti svantaggiati a non rimanere troppo indietro. Purtroppo a causa di problemi tecnici la puntata di questa settimana sarà solo in formato audio. Il video ritornerà però disponibile a partire dall’episodio della prossima domenica.
Il tutto come al solito nel tempo di uno spritz, al Campari naturalmente.
Per chi volesse approfondire il tema e la ricerca di Michela: https://www.knowledge.unibocconi.it/n…
https://www.eurekalert.org/pub_releas…
https://www.youtube.com/watch?v=_KuEo…
Tiriamo a Campari. La realtà ai tempi dello spritz nel tempo di uno spritz.
Vi ricordiamo che Tiriamo a Campari è il nuovo format immoderato di videointerviste che potrete trovare tutte le domeniche qui sul sito Web Immoderati.it, sul canale YT Immoderati TV, nonché sulla pagina Facebook Gli Immoderati. E’ inoltre disponibile anche in versione podcast su tutte le maggiori piattaforme.
Ci siamo trasferiti su Liberi Oltre le Illusioni (link alla sezione).
Questo sito, attivo ormai dal 2014, rimarrá come archivio.