fbpx
That's the press, baby!

Rassegna stampa: occupazione, previdenza, derivati, divario uomini-donne nel lavoro

Una settimana fatta di notizie economiche e non delle migliori. Nonostante i toni baldanzosi del governo Renzi e il refrain giornaliero sulla “ripresa che verrà” del Ministro dell’economia Padoan, i numeri sembrano raccontare un’altra storia. Dall’Irpef, all’occupazione, passando per il campo di battaglia europeo, questa settimana vi offriamo un’ampia selezione di articoli sull’argomento.

Per festeggiare la Festa delle donne, questo 8 marzo abbiamo deciso di offrirvi un quadro sul divario tra uomini e donne nel mercato del lavoro. Un divario in calo, ma ancora significativo. Un segnale di incoraggiamento, ma che non ci deve far credere che il prolema sia stato risolto. Vi proponiamo poi analisi sulla legge Golfo-Mosca (quote di donne nei cda) e sulla conciliazione tra lavoro e famiglia.

C’è poi la politica interna in senso stretto, soprattutto riguardante l’onnipresente e ubiquo leader della Lega Nord, Matteo Salvini, al quale anche le nostre firme hanno dedicato qualche “augurio di buon lavoro” (ironia). Ma c’è anche la giustizia – con la responsabilità civile dei magistrati -, l’antisemitismo, la satira e altre notizie poco battute dal tam tam giornaliero del sistema dell’informazione.

Insomma, anche questa settimana, that’s the press baby!

Buona lettura.

«Una stampa cinica e mercenaria prima o poi creerà un pubblico ignobile»

Joseph Pulitzer

Notizie economiche:  occupazione, previdenza, fisco, derivati, privatizzazioni

Occupazione: quella di Renzi è propaganda” di Thomas Manfredi – Linkiesta

Garanzia Giovani, solo uno su cento ce la fa. “1,5 miliardi di euro a rischio spreco” di Elena Ciccarello  – il Fatto Quotidiano

Chi paga i cassintegrati di lusso” di Gian Antonio Stella – Corriere della Sera

Boeri: «Età flessibile per le pensioni e reddito minimo anti-povertà»”di Enrico Marro – Corriere della Sera

Per un’ Irpef più equa” di Fernando di Nicola e Ruggero Paladini – lavoce.info

I derivati e i veri rischi per il Tesoro” di Andrea Buraschi e Luigi Zingales  – Il Sole 24 Ore

I derivati? Equilibrio fra controllo e capacità negoziale” di Vincenzo La Via – Il Sole 24 Ore

Una danza di numeri che non ispira fiducia” di Andrea Buraschi e Luigi Zingales – Il Sole 24 Ore

Il coraggio di perdere il controllo” di Carlo Scarpa – lavoce.info

Cosa c’è dietro l’Opas su Rai way?” di Marco Ventoruzzo – lavoce.info

Il dividendo Europeo” di Dino Pesole – Il Sole 24 Ore

8 marzo: divario uomini-donne nel mercato del lavoro, quote nei cda e conciliazione lavoro e famiglia

8 marzo: il divario c’è ma si è ridotto” di Francesco Daveri – lavoce.info

Quote italiane, un modello che funziona” di J. Ignacio Conde-Ruiz e Paola Profeta – lavoce.info

Conciliazione lavoro e famiglia: avanti a piccoli passi” di Alessandra Casarico e Daniela Del Boca – lavoce.info

Politica interna

L’ascesa di Salvini nel vuoto di idee e di uomini del centrodestra” Alessandro Campi – Il Messaggero

Stacchio: Volevano candidarmi. Rifiuto, non sono un predicatore” di Andrea Priante – Corriere del Veneto

Giustizia

La spaventosa responsabilità civile” (link alternativo) di Guido Vitiello – Il Foglio

L’antimafia docile e oscurantista” di Attilio Bolzoni – la Repubblica

Quanto sono stiracchiate le tesi complottiste della procura anti-rating” di Luciano Capone – Il Foglio

Antisemitismo

Io non avevo paura” di Sivan Kotler – Internazionale

Satira

Offendere non è libertà” di Claudio Magris  – Corriere della Sera

Vietata la commercializzazione del dvd dello spettacolo “antisemita” di Diedunné” della redazione  – La Stampa

Altre notizie e commenti

Con Syriza e Podemos, la sinistra europea riscopre la patria” di Mario Giro –  Limes

L’irresistibile attrazione della mediocrità” di Oliver Burkeman  – Internazionale

La scuola cattiva è questa” di Ernesto Galli Della loggia – Corriere della Sera

 

 

 

 

 

 

 

 

Leave a Comment

Verified by ExactMetrics