fbpx
RubricheThat's the press, baby!Uncategorized

Rassegna stampa: Domenico Quirico sull’ISIS, pressione fiscale sulle imprese, scomparsa di Mario Cervi

Questa settimana abbiamo inserito in rassegna numerosi articoli, analisi e commenti dedicati agli attentati di Parigi, alla lotta al terrorismo, all’ISIS e alla guerra in Siria. Offrono  diversi spunti interessanti ma fra questi vi consigliamo di non perdere l’intervista realizzata dai redattori de La Sicilia a Domenico Quirico, l’inviato de La Stampa rapito in Siria il 9 Aprile 2013 e liberato dopo 5 mesi di prigionia. Quirico è uno dei pochi giornalisti italiani ad aver raccontato le primavere arabe e i conflitti in Libia e in Siria recandosi in quei paesi. L’intervista ci aiuta a comprendere la mentalità dei miliziani dell’ISIS e la situazione nei teatri di guerra oltre a costituire una lezione sul mestiere di giornalista. Il quadro che ne emerge è fosco perché le bande di criminali che in pochi anni si sono impadroniti di un territorio vasto come quello della Francia fra Siria e Iraq non solo depredano, uccidono e devastano: amministrano anche e sono lì per restare ed espandersi.

L’Italia continua ad essere in cima alle classifiche relative alla pressione fiscale sulla imprese: ci sarà una relazione con la debolezza della ripresa?

E’ scomparso un galantuomo che ha onorato la professione del  giornalista: Mario Cervi. Vogliamo ricordarlo non solo per i suoi articoli ma anche per i volumi della Storia d’Italia scritti con Indro Montanelli.

That’s the press, baby! Buona lettura.

«Non aspiro alla qualifica di giornalista scomodo, un po’ per non esserlo davvero stato, un po’ perché l’aggettivo scomodo ormai imperversa. C’è il comunista scomodo, il critico scomodo, il regista scomodo, il ministro scomodo: tutti ben sistemati, di solito, in poltrone comodissime»

Mario Cervi

 

 

Attentati di Parigi, intervista a Domenico Quirico, ISIS, lotta al terrorismo

Gli attentati di Parigi e quel complesso di colpa che ispira l’equivoco buonista di Claudio Magris – Corriere della Sera

Domenico Quirico: ecco perché l’occidente non capisce l’Isis di Maria Ausilia Boemi – La Sicilia

Dopo la commozione ora una vera coalizione politico-militare contro lo stato islamico di Alessandro Campi – Il Messaggero

Do Paris terror attacks highlight a clash of civilisations? di Gideon Rachman – Financial Times

Beirut, Parigi, Sharm… Provando a capire di Redazione – Noisefromamerika

Totalitarismo vs Libertà: la sfida è sempre quella di Leopoldo Papi – Strade

Perché nella guerra al terrore Hollande rischia di essere un uomo solo della Redazione – Il Foglio

Emergency, il terrorismo e l’occidente di Fabrizio Rondolino – Italia Oggi

Basta con il proprio particolare di Emanuele Parsi – Il Sole 24 Ore

The Attacks in Paris Reveal the Strategic Limits of ISIS di Oliver Roy – The New York Times

Gli imam: Islam ostaggio degli estremisti della Redazione – Avvenire

Pressione fiscale sulle imprese, ripresa (presunta)

Dal fiscal compact allo shit happens di Giacomo Mahnneimer – Leoni Blog

Fisco sulle imprese. Italia al top in Ue della Redazione – Corriere della Sera

Italy’s economic recovery is not what it seems di Wolfang Munchau – Financial Times

Perché ai padri (e ai bambini) serve un congedo più lungo di Daniela Del Boca – lavoce.info

Altri articoli e commenti

Elogio della noia di Massimo Recalcati – la Repubblica

Mario Cervi e i libri con Indro Montanelli: “Io li scrivevo, lui li firmava di Giancarlo Perna – Libero

Leave a Comment

Verified by ExactMetrics