fbpx
That's the press, baby!

Rassegna stampa: terrorismo, Stato islamico, referendum

A due settimane dagli attentati di Bruxelles l’attenzione rimane ferma sul tema sicurezza, terrorismo e Isis. Iniziamo questa rassegna proponendovi un’attenta analisi, a cura di Politico.com, di quelle che sono state le gravi mancanze delle autorità belghe nel gestire la propria sicurezza prima e dopo gli attenti.

Partendo dal fallimento del raid alla raffineria di Daqqa, Daniele Raineri interviene invece su Il Foglio con una cronaca minuziosa delle operazioni americane per debellare lo Stato islamico. Districandosi tra successi, inciampi e fonti spesso opache, quello di Raineri si presenta come un pezzo fondamentale per comprendere i risultati e gli effetti delle operazioni di intelligence americana, in quello che si presenta senza dubbio come uno degli scenari più delicati e difficili degli ultimi dieci anni.

Si torna quindi a parlare del caso Regeni e anche di crisi libica con due interventi rispettivamente di Aldo Cazzullo e di Paolo Valentino, entrambi sul Corriere della Sera.

Chiudiamo quindi la “rassegna esteri” con due articoli di particolare interesse. Il primo è a cura di Alessandro Maran su Strade che, riprendendo l’intervista a Jeffrey Goldberg sull’Atlantic, smonta la strategia militare e geopolitica statunitense del post guerra fredda facendo proprie le riflessioni di Barry Posen su quanto sia dispendioso e, quantomeno improbabile, il tentativo di costruire una grande egemonia liberale là dove attualmente vigono regimi illiberali e arretrati. Il secondo invece, tratto dal Jerusalem Post, è un’attenta riflessione sulla diffidenza verso le autorità delle nuove generazioni di palestinesi ed israeliani e sulle inevitabili implicazioni di ciò all’interno del conflitto.

Ci spostiamo quindi in Italia, dove abbiamo dato particolare attenzione anche questa settimana al settore bancario con due articoli sul tema di Mario Seminerio. Ci avviciniamo quindi al referendum sulle piattaforme di estrazione (su cui Federico Figini ha scritto proprio sul nostro blog pochi giorni fa) e non potevamo certo esimerci dal riportavi le riflessioni di Michele Ainis, che ci ricorda come dietro ad un quesito apparentemente poco significativo si celino diverse questioni di una certa importanza.

Questo e molto altro nella rassegna stampa settimanale. That’s the press, baby!


“Dimmi l’impegno d’onore che per tutto il tempo in cui io rimango al Ministero non farai alcun contratto col Governo.”

Dalla lettera scritta da Quintino Sella a suo fratello Giuseppe Venanzio il 21 Ottobre 1864

 

Terrorismo

Belgium’s 12 worst terror misses, mistakes and misunderstandings di Ryan Heath, Zoya Sheftalovich e Chris Spillane – Politico
Un codice per passeggero e 5 livelli di controlli: ecco come funziona l’aeroporto «più sicuro del mondo» di Leonard Berberi – Corriere della Sera

Guerra all’Isis

Intelligence in rivoluzione di Daniele Raineri – Il Foglio

Caso Regeni

Regeni, mamma Paola non piange. La forza di chi ha diritto alle risposte di Aldo Cazzullo – Corriere della Sera

Crisi libica

«La Libia unita, sogno impossibile. L’Italia punti sulla Tripolitania» di Paolo Valentino – Corriere della Sera

Rapporto USA – UE

Meno America per tutti. Anche l’Europa impari a difendersi da sola di Alessandro Maran – Strade

Il conflitto arabo-israeliano e le nuove generazioni

Analysis: Meet the new Palestinian and the new Israeli di Alon Ben-David – The Jerusalem Post

Italia – Germania fra debito pubblico, pensioni e cambiamenti sociali

E aumentare oggi il disavanzo fa salire il debito di domani di Serena Sileoni – Istituto Bruno Leoni
Il 63,4 delle pensioni sotto 750 euro. Al Sud il doppio di invalidità del Nord di Enrico Marro – Corriere della Sera
Accompagnatori, ciechi e falsi invalidi: cinque miliardi di welfare clientelare di Sergio Rizzo – Corriere della Sera
La lezione tedesca: intervista a Veronica De Romanis di Antonluca Cuoco – Strade
I tedeschi diventano più ricchi. E più diseguali di Maitre_à_panZer – Il Sole 24 Ore

Referendum del 17 Aprile

Il valore segreto di un referendum di Michele Ainis – Corriere della Sera

Situazione bancaria

Coincidenze e omissis di Mario Seminerio – Phastidio.net
Banche, una dura traversata nel deserto di Mario Seminerio – Phastidio.net – Il Fatto Quotidiano

Caso Guidi

Il rapporto fisiologico tra politica e affari, oltre il caso Guidi e i mani-pulitismi inutili di Carmelo Palma – Strade

Stato imprenditore

Fare industria con i soldi di tutti di Antonio Polito – Corriere della Sera

Trasparenza all’italiana

L’illusione dello Stato trasparente di Ferruccio De Bortoli – Corriere della Sera

Corriere della Sera e salotti buoni

La fine dell’argenteria del salotto buono della Redazione – Il Foglio

Ciclismo: il mese delle classiche del nord

Dalle pietre alle côtes. Quello che c’è da sapere sul mese delle Classiche del nord di Giovanni Battistuzzi – Il Foglio

 Tra i peggiori della settimana

Terrorismo, suggerimenti per gli inquirenti di Bruxelles (e di Parigi) di Giulietto Chiesa – Il Fatto Quotidiano

Leave a Comment

Verified by ExactMetrics