Di seguito troverete il testo dell’email che nei prossimi giorni verrà inviata al Ministro Fontana. Nell’email troverete anche un link di Change.org ad una petizione già esistente. Vi chiediamo però di sottoscrivere la petizione attraverso lo strumento che troverete dopo il testo, in modo da avere il vostro indirizzo di posta ed inserirvi in BCC nell’email che mandaremo al Ministro. Ovviamente siete anche invitati a firmare la petizione su Change.
Su questa tematica esiste anche una pagina Facebook piuttosto grande (link).
Grazie per il supporto!
Nel mondo ci sono oltre 140 milioni di bambini orfani (dati: Rapporto Unicef 2016).
La sola esistenza di questo dato ci fa sentire in dovere di sottolineare alle Istituzioni la necessità di affrontare quanto prima, nelle opportune sedi parlamentari, la tematica delle adozioni dei minori.
In particolare la semplificazione del processo di adozione e la possibilità di aprire anche in Italia alle adozioni da parte di un genitore single.
Attualmente in Italia, con una la legge datata 1983 si prevede l’adozione di un bambino da parte di un single unicamente nei seguenti casi:
- In caso di vincolo di parentela entro il sesto grado per bimbi orfani;
- In caso di decesso di un coniuge dopo la domanda di adozione;
- In caso di minori con disabilità.
È difficile capire come per l’ordinamento italiano un minore possa vivere una vita migliore in un orfanotrofio piuttosto che con un solo genitore che abbia tutte le caratteristiche in linea per essere un genitore adottivo.
Lascia perplessi la distinzione fra bambini sani e bambini di serie B. Facciamo fatica ad accettare una legge secondo la quale per un bambino disabile ci si può far andar bene “perfino” un single, mentre per gli altri serva il requisito della coppia di genitori sposati da 3 anni.
Chiediamo una normativa che non sia miope in primis verso le esigenze dei bambini, che permetta all’Italia di non rimanere indietro rispetto all’Europa, che faccia la differenza per la vita umana.
Chiediamo con la presente che venga data, alla petizione organizzata dal medico Serena Caprio (link) e alle più di 15.000 firme ottenute, la risonanza che meritano.
Chiediamo di calendarizzare quanto prima, in Parlamento, la discussione sulla proposta di legge dell’Onorevole Laura Ravetto sul tema delle adozioni.
Non restiamo in silenzio.
[emailpetition id=”1″]