Greta Thunberg si aggiudica la copertina del numero più importante del Time, quella dedicata alla «Persona dell’anno». Non si tratta necessariamente di un endorsement, il Time sceglie ogni anno una persona, un movimento, o una causa che nel corso dei mesi passati ha avuto il maggiore impatto, nel bene o nel male, sulla società. Nel 2016 toccò a Donald Trump, mentre l’anno scorso il titolo fu assegnato ai “The Guadians”, i giornalisti che ogni giorno rischiano la vita per cercare e diffondere la verità.
In alcuni casi il riconoscimento è andato a degli oggetti inanimati, nel 1978 sulla copertina del Time ci finirono i Personal Computer.
«Greta Thunberg non è un leader di nessun partito politico — argomenta il Time— o gruppo di influenza. Non è nemmeno la prima a lanciare l’allarme sul clima, né la più qualificata per risolvere la crisi. Non è una scienziata e nemmeno una politica. Non ha accesso a livelli tradizionali di influenza: non è una milionaria, né una principessa, ma nemmeno una pop star o anche semplicemente un’adulta. È una teenager qualunque, che, nell’aver dimostrato il coraggio di dire la verità ai potenti, è diventata l’icona di una intera generazione.»
1 comment
ahah porcodio.