fbpx
That's the press, baby!Uncategorized

Rassegna stampa: Grecia, Grecia e poi Grecia

Grecia, Grecia e ancora Grecia, ma non c’è da meravigliarsi. I media italiani e internazionali questa settimana hanno dedicato al caos ellenico la gran parte delle proprie pagine e dei propri spazi. Le condizioni economiche del paese, lo stato delle trattative, il quadro europeo nel suo complesso, il ruolo marginale dell’Italia e altri temi collegati sono stati al centro delle analisi, dei commenti, degli editoriali del mondo dell’informazione nostrano.

Accanto a questo tuttavia si intravede all’orizzonte, verso Oriente, una nuova tempesta in arrivo: quella della bolla cinese. Questo evento, non debitamente analizzato dai media italiani, avrà probabilmente ripercussioni enormi sul piano economico e politico a livello globale, rimettendo in discussione equilibri e realtà dati per scontati. Accanto a questo, dal più vicino Oriente, torna all’onore delle cronache la minaccia del terrorismo internazionale di matrice islamica, dopo l’attentato al consolato italiano del Cairo. Terrorismo, ma anche geopolitica, poiché a tornare centrale è il dibattito sul ruolo e sulle condizioni dei paesi mediorientali impegnati nella lotta contro il cosiddetto Stato Islamico e i suoi seguaci.

Inevitabilmente, viste le proporzioni dei problemi del quadro europeo ed extra-europeo, la politica italiana scivola nelle pagine interne, senza scomparire del tutto. I temi più importanti della settimana sono la riforma della scuola di matrice renziana, l’imperituro problema del sistema pensionistico italiano dopo le dichiarazioni del Presidente dell’INPS Tito Boeri, il fantastico mondo delle partecipate.

Questo e altro nella nuova rassegna stampa immoderata.

Buona lettura.

That’s the press, baby!

«Sei al servizio del lettore, il tuo vero, unico padrone e giudice.
Ciò che esce dalla tua penna deve entrare nella sua testa e fissarsi
nella sua memoria. Subito, con chiarezza, senza mediazioni. Racconta
i fatti con onestà. Sforzati di essere obbietivo, ma senza farti troppe
illusioni perché nessuno lo è fino in fondo. Ciascuno vede le cose con i
propri occhi. L’importante è che non siano offuscati dai fumi del
pregiudizio, che nasce non solo da una cattiva educazione e da una
fuorviante ideologia, ma anche da rancori e livori, uzzoli di rivalsa e
spirito di clan. Ubbidisci solo alla tua coscienza, interlocutrice scomoda,
ma illuminata. Non scendere a compromessi se questi ne minacciano
l’integrità o ne turbano l’equilibrio.»
Indro Montanelli

Negoziati fra istituzioni e governo greco: analisi, scenari e commenti

Etsi Atene non daretur. Finalmente si può parlare di Euro di Franco Debenedetti – Il Foglio

Pensateci bene, prima di esaltare la “vittoria della democrazia” di Rocco Todero – Il Foglio

L’esito vero del referendum di Carlo Bastasin – Il Sole 24 Ore

Perché non basta tagliare il debito di Atene di Nicola Borri e Pietro Reichlin – lavoce.info

Bail – out greco: dove sono finiti i soldi di Nicola Borri e Pietro Reichlin – lavoce.info

Lessons for Greece: Forcible currency conversions from 1982 to 2015 di Carmen M. Reinhart – VOX CEPR’s Policy Portal

Il passato che frena il salvataggio della Grecia di Francesco Daveri – lavoce.info

Non pagare il debito non vuol dire <<facciamo come l’Islanda>> di Luciano Capone – Il Foglio

Two concepts of “austerity” di Alberto Mingardi – Library of Economics and Liberty

Il futuro possibile per l’Unione di Stefano Stefanini – La Stampa

La Grecia è l’autunno di Renzi di Lina Palmerini – Il Sole 24 Ore

V for Verhofstadt di Ryan Heath e Maia De La Baume – Politico

Esplosione della bolla cinese

Crescita mondiale, altro che Atene. Il pericolo vero è la bolla di Shanghai di Fabio Scacciavillani – Il Fatto Quotidiano

Ora l’Occidente tifa che i comunisti cinesi non facciano funzionare la borsa di Oscar Giannino – Leoni Blog

Lezione cinese: il dirigismo non ferma i capitali a caccia di opportunità di Andrea Boda – Il Sole 24 Ore

Cina, la bolla e la farsa  di Mario Seminerio – Phastidio

Attentato al consolato italiano al Cairo

Attentato in Egitto, il vero obiettivo è allontanarci dagli alleati nel Mediterraneo di Maurizio Molinari – La Stampa

Hackeraggio dell’Hacking Team

Segreti, concorrenza e fobie: tutti i punti deboli di Hacking Team di Carola Frediani – La Stampa

Pensioni, partecipate, negozi online e lavoro

Pensioni, ecco come cambieranno. La “bozza Boeri” spiegata in 5 punti di Alberto Magnani – Il Sole 24 Ore

Liquidazione per le partecipate in rosso di Gianni Trovati – Il Sole 24 Ore

La legge che impone i giorni di chiusura ai negozi online della Redazione – Strade

Quanto conta la diversità sul lavoro di Marco Ventoruzzo – lavoce.info

Riforma della scuola

Tutte le verità taciute sulla nostra scuola di Attilio Oliva – Il Sole 24 Ore

Intervista ad Angelo Del Boca

“La mia Resistenza. Sognavo un’Italia pulita. Invece è ancora nera” di Silvia Truzzi – Il Fatto Quotidiano – Corriere della Sera

 

Leave a Comment

Verified by ExactMetrics