Medio-Oriente Senza Veli è una finestra sul passato ed il futuro della realtà islamica dalla sua culla. Un’idea nata per caso dall’incontro tra un viaggiatore ed uno scribacchino che, sommando le loro conoscenze, provano a fare luce sugli intrighi, le ambiguità e le speranze dell’area più turbolenta del mondo non ignorando gli influssi tanto verso l’Occidente che l’Africa nera.
Per la seconda parte dell’approfondimento storico sul Libano, Flavio e Crescenzo si collegano con Lorenzo Trombetta, un giornalista italiano residente a Beirut. Insieme ripercorreranno l’ultimo trentennio libanese segnato dall’eredità del conflitto civile, la corruzione radicata, assassinii irrisolti ed un’altra guerra contro Israele. Ma anche numerose proteste e rivolte di parti della comunità civile desiderose di una svolta in un paese ormai allo stremo.
Approfondimenti:
https://www.europarl.europa.eu/RegData/etudes/BRIE/2017/599379/EPRS_BRI(2017)599379_EN.pdf
https://reliefweb.int/report/lebanon/new-season-unrest-lebanon
La scorsa puntata sul Libano: qui.