fbpx
Speaker's Corner

Non è solo colpa dei Black Bloc

Black BlocIniziamo con rimandare a mente un paio di cose scontate:

– Il diritto di manifestare è garantito dalla Costituzione “Tutti hanno il diritto di manifestare liberamente il proprio pensiero con la parola, lo scritto e ogni altro mezzo di diffusione[…] Sono vietate le pubblicazioni a stampa, gli spettacoli e tutte le altre manifestazioni contrarie al buon costume. La legge stabilisce provvedimenti adeguati a prevenire e a reprimere le violazioni.”
Articolo 21 della costituzione, nato per garantire la libertà di stampa ha assunto poi un valore più ampio.

– Piaccia o no anche la proprietà privata è garantita dalla Costituzione dall’articolo 42.

Milano 1 Maggio 2015
Cittadini manifestano liberamente e legittimamente, che si sia d’accordo o meno (io meno), la propria idea contro l’Expo, capita a un certo punto che un insieme di persone prendano d’assalto vie della città.
Ora non mi sembra che il bruciare auto, spaccare vetrine e lanciare molotov possano essere considerati mezzi comunicazione e quindi di diffusione del proprio pensiero. Per quanto invece lo scrivere sui muri e imbrattare vetrine possa rientrare in questa categoria come minimo mi sembra una modalità contraria al buon costume.
Capita che tutto questo avvenga sotto gli occhi dello Stato, ben rappresentato dalle proprie forze dell’ordine. Legge e logica vuole che questo mantenga fede alla propria parola reprimendo le ripetute violazioni ai due articoli della costituzione che molti (non io) ritengano essere addirittura la più bella del mondo.
Succede invece che lo Stato rimane a guardare.
Negli occhi probabilmente il terrore di perdere consensi, il fantasma di Genova e l’esser tacciati per fascisti il giorno seguente. In più una congiunzione di amministrazioni di un’area che proprio non potrebbe reggere a tale accusa. Allora meglio legare le mani alle forze dell’ordine, meglio che vada in fumo il lavoro e il risparmio di qualche singolo che perdere il consenso della massa. Il giorno dopo con qualche frase di condanna e un bel discorso sulla volontà di adottare una strategia ci si laveranno le colpe.
Ed è questo che non dobbiamo permettere che accada, dietro quello che è successo a Milano ci sono nomi e cognomi di politici, figure istituzionali e organizzatori i quali non hanno preso nessun provvedimento né per prevenire certi comportamenti largamente preannunciati i giorni precedenti addirittura dalla stampa, né per reprimerli negando a cittadini e a manifestanti i propri diritti costituzionali.
Finirò precisando un altro po’ di cose scontate:
– non è detto che per fermare atti di violenza bisogni ogni volta fare una carneficina di colpevoli e innocenti,
– è giusto che ogni abuso venga punito che sia manifestante o poliziotto a commetterlo,
– la giustizia privata non è praticabile in Italia, quindi, a danni fatti, di abusi e corruzioni, la beffa non è comunque legittima.
No, preciso, non perché vi ritenga intellettualmente incapaci di comprendere, anzi, ma quando ciò che dovrebbe essere scontato non lo è più forse è bene ribadire l’ovvio altrimenti saranno i nostri diritti ad essere venduti scontati ai migliori offerenti.

1 comment

Luca Tenneriello 06/05/2015 at 16:08

Bell’articolo, davvero. Unico neo è che chi legge solo il titolo può fraintendere le intenzioni dell’autore. Comunque complimenti!

Reply

Leave a Comment

Verified by ExactMetrics