fbpx
RubricheThat's the press, baby!

Rassegna stampa: la lezione del governo di Sua Maestà sulla spending review

Il 25 Novembre il cancelliere dello Scacchiere George Osborne ha presentato il programma di revisione della spesa alla Camera dei Comuni. La lettura del suo discorso, come hanno scritto Alberto Alesina e Francesco Giavazzi sul Corriere della Sera, permette un amaro confronto con l’approccio dei nostri governi alla revisione della spesa pubblica. Il lavoro di ben quattro commissari e dei loro staff non ha prodotto infatti alcun risultato pratico a causa della scarsa volontà politica di riparare il tetto malmesso della finanza pubblica. A rendere ancora più fosco lo scenario italiano è che la matrice delle proposte dei principali partiti di opposizione -Movimento 5 Stelle e Lega Nord- sia rappresentata dalla solita ricetta del “tassa e spendi”. Ne hanno scritto Giuliano Ferrara su Il Foglio e Sandro Brusco su Noise from Amerika. In questi frangenti torna alla memoria la lettera scritta da Giuseppe Prezzolini a Piero Gobetti, pubblicata dalla rivista Rivoluzione liberale il 28 Settembre 1922: «fascisti e comunisti, liberali e socialisti, popolari e democratici appartengono a un massimo comune denominatore, quello della media italianità attuale. I loro silenzi e le loro grida, i loro gesti e le loro gesta, le loro idee e la loro complicità, i loro programmi aperti e quelli taciti, i loro sistemi di lotta non variano molto; e quello che gli uni fanno, gli altri magari lo rimproverano, ma lo farebbero se ne avessero la possibilità e segretamente lo invidiano e se lo propongono per un’altra volta». 

Agli apoti dei giorni nostri, buona lettura!

 

Il grande gioco del Medio Oriente

Il ruolo offuscato degli USA di Angelo Panebianco – Corriere della Sera

Petrolio e Medio Oriente, il gioco delle perle di vetro sta finendo di Fabio Scacciavillani – Il Fatto Quotidiano

L’Opec non taglia la produzione, prezzo del petrolio in caduta di Sissi Bellomo – Il Sole 24 Ore

I due patti non detti di Franco Venturini – Corriere della Sera

Le Pen, Putin, Trump: visioni e realtà

We deride chances of Marine Le Pen and Donald Trump at our peril di Gideon Rachman – Financial Times

Ho una visione da incubo per il 2017: Trump, Le Pen e Putin presidenti… di Gideon Rachman – Il Sole 24 Ore

Grillo, Salvini: favole e programmi

La favola a sbafo del grillino vincente di Giuliano Ferrara – Il Foglio

La proposta di Salvini. Una traduzione di Sandro Brusco – Noise from Amerika

Roma, Marino e ciò che verrà di Alessandro Gilioli – l’Espresso

Revisione della spesa: la lezione del governo britannico

La lezione inglese sulla spesa di Alberto Alesina e Francesco Giavazzi – Corriere della Sera

Pensioni e contributi

Pensioni: Italia prima nell’area Ocse per il peso dei contributi obbligatori della Redazione – Il Sole 24 Ore

Crescita, stime del PIL e comunicazione

Per un pil di Davide Giacalone – Fattore Erre

Università e lavoro

La laurea precox non dipende dagli studenti ma dall’università di Umberto Cherubini – Gli Stati Generali

Dalla scuola al lavoro con un grande spreco di competenze di Emiliano Mandrone, Francesco Pastore e Debora Radicchia – lavoce.info

Teoria del gender: molto rumore per nulla?

Gender is in the air di Federica Colonna – Strade

Leave a Comment

Verified by ExactMetrics